MANIFESTO DELLA MUSICA BAMBINA
Chi l’ha detto che la musica per bambini deve essere stupida e quella per grandi seria? Chi l’ha detto che non si possa fare una canzone adatta a tutti ma veramente a tutti, superando le distinzioni alto/basso, pop/d’autore, giovani/vecchi, adulti/bambini?
Lastanzadigreta promuove la sua personalissima idea di musica, la musica bambina.
Che cos’è la musica bambina?
Si fa prima a dire cosa non è: non è musica da bambini. Non è musica stupida, non è musica usa-e-getta. Esiste una letteratura per bambini in grado di appassionare anche i grandi. Allo stesso tempo, esiste una canzone per adulti che è, a tutti gli effetti, musica bambina: per il suo saper raccontare il mondo con occhi diversi, per la sua leggerezza, per la sua capacità di stupire ogni volta, per il piacere di giocare mentre la si suona – o di suonare mentre si gioca – utilizzando ogni oggetto, ogni strumento a disposizione.
La musica bambina è per tutti e di tutti, senza distinzioni di età, cultura o classe.
MANIFESTO DELLA MUSICA BAMBINA
- La musica bambina è musica per bambini.
- La musica bambina può essere fatta con i bambini o dai bambini, ma non è musica da bambini.
- Tutto può essere musica bambina.
- Tutti possono essere bambini.
- La musica bambina non ha paura di essere bambina.
- La musica bambina può parlare di tutto.
- La musica bambina deve parlare di tutto.
- La musica bambina si può suonare con tutti gli strumenti musicali, e anche senza. Tutto è strumento musicale.
- La musica bambina si fa con gli altri, è musica condivisa e democratica.
- La musica bambina è musica giocata.